Maestro di sci che scia sull'Alpe di Siusi con lo Sciliar sullo sfondo
Maestro di sci che scia sull'Alpe di Siusi con lo Sciliar sullo sfondo

Comprensorio sciistico Alpe di Siusi/Val Gardena e Dolomiti Superski

L’Alpe di Siusi è comodamente raggiungibile dall’albergo Schwarzer Adler con la cabinovia dell’Alpe in 15 minuti.

Speciali autobus Vi porteranno dall’albergo alla stazione a valle a intervalli di 15/30 minuti, così potrete lasciare la macchina in garage. Dalla stazione a monte a Compaccio l’accesso alle piste da discesa e da fondo è diretta. L’hotel è dotato di deposito sci e asciugascarponi.

Seggiovia sull'Alpe di Siusi
Seggiovia sull'Alpe di Siusi
Dettaglio di un fienile sull'Alpe di Siusi
Dettaglio di un fienile sull'Alpe di Siusi
Rifugi sull'Alpe di Siusi in inverno con lo Sciliar sullo sfondo
Rifugi sull'Alpe di Siusi in inverno con lo Sciliar sullo sfondo

Lo skipass Val Gardena/Alpe di Siusi consente di utilizzare un totale di 83 impianti di risalita e 175 km di piste da sci sull’Alpe di Siusi e in tutta la Val Gardena fino ai passi Sella e Gardena. Il comprensorio sciistico Alpe di Siusi/Val Gardena e tutti gli impianti di risalita fanno parte del “Dolomiti Superski”, il più vasto carosello sciistico delle Alpi, che conta più di 450 impianti di risalita e 1220 km di piste.

L’Alpe di Siusi è il più vasto altipiano d’Europa e una delle più belle e note destinazioni sciistiche nelle Alpi, nonostante abbia una storia piuttosto breve: infatti è solo da qualche decennio che gli sciatori hanno scoperto i pendii dell’alpe.

Oggi ci sono 23 moderni impianti di risalita e 60 km di piste preparate al meglio che offrono agli sciatori l’opportunità di non fermarsi mai. Dalla stazione a monte della cabinovia si può salire fino alle pareti del Sassopiatto, scegliendo ogni volta una discesa diversa su percorsi di difficoltà media o facile. Il 99% delle piste sono dotate di impianti per l’innevamento artificiale, rendendo così l’Alpe di Siusi una delle mete più sicure tra i comprensori sciistici dell’Alto Adige, sempre innevata e pronta ad accogliere gli sportivi.

Tagliatelle con funghi porcini, servite in una baita in inverno sull'Alpe di Siusi
Tagliatelle con funghi porcini, servite in una baita in inverno sull'Alpe di Siusi
Seggiovia sull'Alpe di Siusi
Seggiovia sull'Alpe di Siusi
Maestro di sci e allievo durante una discesa sull'Alpe di Siusi
Maestro di sci e allievo durante una discesa sull'Alpe di Siusi

Snowboarder durante un salto spericolato nel Laurin Snowpark sull'Alpe di Siusi
Snowboarder durante un salto spericolato nel Laurin Snowpark sull'Alpe di Siusi

Acrobazie freestyle
nello Snowpark

Scopri di più

La Punta Santner in inverno
La Punta Santner in inverno

Scoprite i nostri
pacchetti invernali

Pacchetti invernaliScopri di più